TEATROTEKA A ROMA

 

TEATROTEKA a Roma

nuova drammaturgia polacca sul grande schermo

28.04 – 30.04 | Cinema Farnese Arthouse, Roma

TRAILER TEATROTEKA A ROMA

 

Una rassegna di 11 spettacoli dal ciclo TEATROTEKA, ideato e realizzato dagli Studi Cinematografici WFDiF di Varsavia e presentato per la prima volta in Italia. Al Cinema Farnese per tre giorni verranno proiettati adattamenti per il grande schermo della drammaturgia polacca contemporanea, realizzati da giovani registi polacchi con il ricorso alle più moderne tecnologie. Le proiezioni saranno accompagnate da incontri e dibattiti con gli autori e i registi.

 

PROGRAMMA
TEATROTEKA A ROMA

Ingresso libero con prenotazione su www.bookeo.com/farneselive

Farnese Arthouse,

Piazza Campo de' Fiori 56, Roma

 

 

28.04. (Giovedi)

18:30 APERTURA DELLA RASSEGNA

19:00 Walizka / La valigia

Testo: Małgorzata Sikorska-Miszczuk

Regia: Wawrzyniec Kostrzewski

67’

a seguire incontro con il regista Wawrzyniec Kostrzewski (a cura di “Teatro e critica”)

21:00 Nad / Sopra

Testo e regia: Mariusz Bieliński

73’

 

29.04. (Venerdì)

18:00 Wasza Wysokość / Vostra Altezza

Testo: Anna Wakulik

Regia: Agnieszka Smoczyńska

52’

a seguire incontro con la regista Agnieszka Smoczyńska (a cura di “Teatro e critica”)

20:00 Sprawy Rity G. / L’affaire Rita G.

Testo: Jolanta Janiczak

Regia: Daria Kopiec

55’

21:00 O człowieku, który siedział tyłem / L’uomo che sedeva di spalle

Testo: Karol Lemański

Regia: Maciej Wiktor

54’

 

30.04. (Sabato)

10:00 A niech to gęś kopnie / Non  lasciamoci le penne!

Testo: Marta Guśniowska

Regia: Joanna Zdrada

56’

11:00 A niech to gęś kopnie / Non lasciamoci le penne!

Testo: Marta Guśniowska

Regia: Joanna Zdrada

56’

16:00 Wizyta / La visita

Testo: Radosław Paczocha

Regia : Agnieszka Maskovic

43’

17:00 Tajny klient / Il cliente segreto

Testo: Igor Gorzkowski

Regia: Wojciech Pitala

53’

18:00 Porwać się na życie / Portami via

Testo: Robert Urbański

Regia: Michał Szcześniak

56’

19:00 Alicja w krainie koszmarów / Alice nel mondo degli orrori

Testo e regia: Piotr Domalewski

55’

A seguire incontro con il regista e autore del testo Piotr Domalewski (a cura di “Teatro e critica”)

21:00 Krzywy domek / La casetta storta

Testo: Anna Wakulik

Regia: Anna Wieczur-Bluszcz

76’
 

Ingresso libero con prenotazione su www.bookeo.com/farneselive

Spettacoli in lingua originale con sottotitoli italiani.
 

info:

+39 06 36 000 723

segreteria [dot] roma[at]instytutpolski [dot] pl

www.istitutopolacco.it

www.cinemafarnese.it

 

 

TEATROTEKA è un progetto che si propone di utilizzare le potenzialità della tecnologia cinematografica per l’adattamento dei migliori testi della giovane drammaturgia polacca sotto la direzione di registi spesso al proprio esordio. Un nuovo passo nella concezione degli adattamenti teatrali, sia sul piano tecnico che su quello artistico.

 

TEATROTEKA è un originale format polacco creato dagli Studi Cinematografici WFDiF (Wytwórnia Filmów Dokumentalnych i Fabularnych – Studi Cinematografici di Film e Documentari) di Varsavia, i più antichi studi cinematografici in Polonia, in cui hanno realizzato i propri film registi come Andrzej Munk, Andrzej Wajda, Krzysztof Kieślowski, Marcel Łoziński o Krzysztof Zanussi, che presso WFDiF sta attualmente girando il suo nuovo film.

 

A partire dal 2013, gli Studi Cinematografici WFDiF hanno prodotto per TEATROTEKA oltre 60 adattamenti di testi drammatici, che ci mostrano quanto ricco possa essere il dialogo tra teatro e cinema sul piano tecnico e formale.

 

Base per la creazione degli spettacoli di TEATROTEKA sono testi drammatici contemporanei, apprezzati nei più importanti concorsi in Polonia. Spesso elaborati in una forma, per stile e convenzioni, “post-drammatica”, sono testi scritti da una nuova generazione di autori che ha creato un proprio originale linguaggio, un proprio modo di rappresentare, una propria forma, arricchendo il teatro di oggi con le problematiche dei giovani e il loro sguardo sulla realtà.

 

Gli spettacoli di TEATROTEKA hanno ottenuto successo in molti festival internazionali, come il WorldFest-Houston International Film Festival, dove, nel corso degli ultimi anni, hanno ricevuto più volte i premi Remi Gold, Silver e Platinum.

 

Nel corso della rassegna romana verrà anche proiettato uno spettacolo del ciclo TEATROTEKA PER I RAGAZZI, per gli spettatori più giovani.

 

La rassegna romana TEATROTEKA è organizzata da:

Studi Cinematografici WFDiF (Wytwórnia Filmów Dokumentalnych i Fabularnych – Studi Cinematografici di Film e Documentari), Istituto Polacco di Roma, RUFA, Dip. SEAI – Sapienza Università di Roma, Cinema Farnese.

La rassegna è finanziata dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale nell'ambito del progetto Inspirational Culture.

Media partner: Teatro e Critica, Quinlan.

 

Ingresso libero con prenotazione su www.bookeo.com/farneselive

Spettacoli in lingua originale con sottotitoli italiani.

 

Ufficio stampa:

GDG press

tel: +39 3208366055

mail: alessandro[at]gdgpress [dot] com

 

Agenzia web:

UC STUDIO

mail: press[at]ucstudio [dot] it

 

Contatto per i media dall'organizzatore polacco

WFDiF

mail: piotr [dot] kozicki[at]wfdif [dot] com [dot] pl

 

 

loga_tar_2.jpg